Lo scorso fine settimana, nella splendida cornice di Campofontana (VR), 60 educatori alla fede delle parrocchie di Bancole, Sant'Antonio, Colle Aperto e Cittadella si sono ritrovati per vivere un'esperienza intensa di riflessione, condivisione e preghiera. Accompagnati dai loro “custodi”, dai referenti dei due coordinamenti e, naturalmente, da don Matteo e suor Cristina, i partecipanti hanno attraversato un percorso fatto di memoria, ricerca e prospettive future.
Questa proposta è nata da un lavoro congiunto dei due diversi coordinamenti, che hanno colto l'occasione per iniziare un cammino comune. Un segnale importante di collaborazione e di crescita, perché educare alla fede è una missione che si alimenta anche attraverso il sostegno reciproco.
Il ritiro ha preso avvio con un ritorno alle origini della chiamata di ciascun educatore, riscoprendo nel passato quella "memoria grata" che custodisce la bellezza di essersi messi in gioco per il Vangelo.
È stata poi la volta del presente, il tempo della ricerca, delle gioie e delle fatiche, della necessità di lasciarsi guidare dalla Parola come bussola sicura nel cammino.
Infine, uno slancio verso il futuro, per riscoprire la responsabilità di essere testimoni autentici, capaci di accogliere, amare e affidarsi a Gesù.
Uno dei momenti più significativi è stata la veglia, un'occasione per gustare il silenzio, la preghiera e il "so-stare" IN Gesù, cuore pulsante di ogni percorso di educazione alla fede.
Un ringraziamento speciale va alle famiglie di adulti che, con generosità e dedizione, hanno curato ogni aspetto dell’accoglienza, dalla cucina alla logistica, permettendo così a tutti di vivere il ritiro in un clima di vera fraternità.
Ora il cammino continua, con la consapevolezza di essere pellegrini di speranza, in viaggio verso il Giubileo 2025, certi che il Signore ci precede sempre nel nostro andare!
Mirko Novello